Press Room

31mar

Deliceto, nasce l’associazione Sicomoro. Boccardi: “Sarà un contenitore sociale e culturale”.

Si chiama Sicomoro la nuova associazione di promozione sociale e culturale appena nata a Deliceto. Ideata dal 26enne Antonio Boccardi, l’associazione si sviluppa sulla spinta di 9 soci fondatori, tutti di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Oltre a Boccardi, che ha assunto la carica di presidente, ci sono infatti Francesca Di Stefano (vicepresidente); Erica Suriano e Carmen Patella (segretarie); Domenico Suriano, Federica Guida e Noemi Di Stefano (area comunicazione); Marianna Capano e Nicola Tomaiuoli (consiglieri). “Sicomoro è un’associazione locale di promozione sociale e culturale, nata grazie all’impegno e all’intraprendenza di 9 ragazze e ragazzi del posto, che si pone l’obiettivo - appunto - di promuovere varie iniziative di stampo socio-culturale a Deliceto”, ha spiegato Boccardi. “L’associazione vuole essere una valvola di sfogo degli interessi di tutti i delicetani, senza distinzione di sesso e di età. Ma anche uno spazio di aggregazione, dove costruire nuove sinergie in grado di rilanciare la vita attiva del nostro borgo. Sicomoro non è ancora un luogo definito. Per il momento non abbiamo una sede fisica, anche se stiamo lavorando per trovarne una. L’idea è quella di confrontarci con tutte e tutti, in modo da creare una rete trasversale sul territorio. Tratteremo ogni argomento, senza pregiudizi e tabù: dalle lettere, al cinema, al teatro, all’arte, alle scienze, allo sport, fino alla politica e al sociale in genere”, ha proseguito Boccardi. “Non abbiamo intenzione di affiliarci ad alcuna componente politica, né a livello locale né a livello nazionale. E, anzi, ne approfitto per respingere in partenza, a nome di tutto il gruppo, ogni tentativo di etichettarci secondo questi standard. L’associazione, infatti, si compone di ragazze e ragazzi con background culturali diversi, ed è pronta ad accogliere in maniera libera e indipendente chiunque voglia entrare a farne parte o voglia semplicemente offrire il proprio contributo alla causa. Non abbiamo interessi personali specifici, se non quello di contribuire attivamente alla crescita sociale e culturale di Deliceto”, ha affermato il neopresidente. “Speriamo di riuscire in questo nostro ambizioso obiettivo, ma ho buone ragioni per credere che le cose andranno per il meglio. Forse all’inizio sarà un po’ dura, ma con il tempo - perché abbiamo intenzione di durare a lungo - riusciremo a creare qualcosa di bello e importante per il paese”. L’associazione Sicomoro - dal nome dell’imponente albero omonimo presente nel simbolo, a raffigurare radici salde e fronde rivolte verso l’alto - è in attesa di espletare tutte le pratiche burocratiche affinché possa ufficialmente dirsi costituita. Ma, intanto, sabato 22 marzo ha organizzato un primo incontro aperto al pubblico per presentarsi e farsi conoscere, presso il locale Bclub di Alessandro Biccarino. “Abbiamo pensato di organizzare un piccolo momento conviviale di presentazione, naturalmente aperto a tutti, per presentarci, ma soprattutto per cominciare a raccogliere idee e spunti dalle persone di Deliceto”, ha fatto sapere Boccardi. “Siamo molto soddisfatti di come sia andata. C’è stata, infatti, grande partecipazione, e poi ho notato tanta curiosità. Si vede che c’è voglia di fare, di attivarsi, e questo è assolutamente positivo. Ci auguriamo di essere in grado di raccogliere e di mettere a frutto tutto questo entusiasmo, ma per farlo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Presto partiremo con il tesseramento per l’anno sociale in corso. Intanto, vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social, perché a brevissimo abbiamo intenzione di tornare in campo con nuove e stimolanti iniziative. Restate connessi”.

Articoli correlati

Nessun articolo presente!

Newsletter

Registrati per ricevere in tempo reale le notifiche sugli ultimi comunicati stampa pubblicati!

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione

Tag popolari